
CORIGLIANO-ROSSANO (CS), giovedì 15 maggio 2025 – Non si può che accogliere con felicità e
nell’ottica di ottime prospettive il riconoscimento della Bandiera Blu per un tratto del litorale di
Corigliano-Rossano, rimanendo consapevoli che questo rappresenta un risultato importante per la
nostra città ma soprattutto un punto di partenza. Ora, però, al netto degli isterismi partigiani su chi
ha fatto cosa c’è una priorità: rimboccarsi le maniche e lavorare affinché questo riconoscimento
venga riconfermato e possibilmente ampliato ad altri tratti costieri comunali ma che, soprattutto,
diventi un’opportunità per il tessuto economico e sociale della città.
OTTIMO RICONOSCIMENTO MA RESTANO DEFICIT: SCHIAVONEA SU TUTTI
È quanto sottolineano il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, Giuseppe Turano e la
consigliera comunale Elena Olivieri, salutando con favore l’assegnazione della prestigiosa Blue Flag
della FEE a Corigliano-Rossano anche se – sottolineano – solo in una piccolissima porzione dei suoi
oltre 30 km di litorale. Non possiamo ignorare, infatti, le gravi difficoltà e i deficit che persistono in
altre zone del nostro territorio, in particolare lungo il litorale di Schiavonea.
INVESTIRE DI PIÙ E MEGLIO SUL GRANDE BORGO MARINARO
Ci auguriamo, dunque, che questo non sia un punto d’arrivo ma di partenza per un impegno più
ampio e diffuso. L’esaltazione – scandiscono – per questo risultato non ci deve distogliere
dall’attenzione che meritano aree come quella del grande borgo marinaro, dove ogni anno si
verificano situazioni critiche sotto il profilo dell’ordine pubblico, dove si registrano carenze ataviche
di servizi e i sottoservizi sono inaccettabili. Ci auguriamo che questo primo passo possa ispirare un
miglioramento generalizzato delle politiche di governo del territorio che impongono una
responsabilità maggiore all’Amministrazione Stasi.
POLEMICHE INUTILI, SERVE IMPEGNO CONCRETO
Purtroppo, anche in questo caso, abbiamo assistito – proseguono Turano e Olivieri – a sterili
polemiche tra sostenitori e oppositori dell’amministrazione comunale, un confronto che non
apporta alcun beneficio concreto alla città ma che soprattutto fa disperdere energie positive per
una sana programmazione. La Bandiera Blu può anche essere un vessillo elettorale per l’attuale
compagine amministrativa ma per noi e per tutta la comunità è un’opportunità senza precedente
per rilanciare l’economia turistica. E in questo metteremo alla prova l’Esecutivo civico.
LA BANDIERA BLU NON SIGNIFICA SOLO ESTATE
Dopo sette anni – concludono Giuseppe Turano e Elena Olivieri – è arrivato un piccolo, seppur
significativo, risultato. Non è il momento di osannare né di bocciare aprioristicamente, ma di
riconoscere questo traguardo come uno stimolo per un impegno maggiore e più incisivo su tutto il
territorio comunale e non solo finalizzato all’estate! – (Fonte: G.TURANO – E.OLIVIERI – Forza
Italia – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying)