



TROPEA (Vv), venerdì 16 giugno 2023 – Sensibilizzare anche i piccoli cittadini temporanei della
destinazione Tropea al rispetto dell’ambiente e degli animali che abitano il mare come granchi,
meduse e pesci. Ăˆ, l’obiettivo, della campagna nazionale promossa dalla Lega Antivivisezione (LAV)
che tra le 21 tappe distribuite in otto regioni italiane toccherĂ per il secondo anno consecutivo
anche il Principato. Domenica 18, l’appuntamento sarà alle ore 11 alla Marina dell’Isola.
Iniziative come queste – sottolinea il Sindaco Giovanni Macrì – contribuiscono a formare le nuove
generazioni ad un approccio ecologista e ad un sano e positivo protagonismo nella difesa e tutela
dell’ambiente; percorso che come istituzione continuiamo ad accompagnare.
Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il logo del Ministero
dell’Istruzione e del Merito e del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera,
l’evento Il Mare è la loro casa è pensato per avvicinare le nuove generazioni alla biodiversità degli
habitat acquatici.
FESTA DELLA MUSICA, MERCOLEDĂŒ 21 E GIOVEDĂŒ 22 TROPEA ACCOGLIE SOLSTIZIO
D’ESTATE. VIVI LA VITA, è il tema della 29esima edizione dell’evento che si tiene ogni anno in
piĂ¹ di 120 nazioni per celebrare il solstizio d’estate. SarĂ dedicato alla tutela dell’ambiente e alla
sicurezza del dopo concerto.
Mercoledì 21 alle 20.30 in Piazza Vittorio Veneto si esibiranno le band Excalibus, formazione che
nasce come cover band e che trae ispirazione da artisti del calibro di Pino Daniele, Edoardo
Bennato, Zucchero e Alex Britti; e Blue Stuff, tra i piĂ¹ noti e longevi gruppi di blues del panorama
italiano, apprezzati per una caratteristica peculiare: l’uso del dialetto napoletano per i suoi testi.
In concomitanza, piazza Cannone, dalle ore 21 ospiteranno le performance de Los Hermanos Los
Pierros – Un viaggio musicale da Cuba a Miami.
Giovedì 22 alle ore 21 in Piazza Vittorio Veneto aprirà la serata Gennaro Porcelli che porterà in
scena il blues d’autore. A condurre la serata sarà Italo Palermo.
Fusione degli enti locali – percorsi giuridici e visioni locali. Ăˆ, questo, il tema dell’evento promosso
dal Rotary Club Tropea che si terrà oggi, venerdì 16, all’Auditorium Santa Chiara che ieri (giovedì
15) ha ospitato, invece, l’evento conclusivo del ciclo dei seminari di formazione sulla Riforma
Cartabia promosso dalla Camera Civile di Vibo Valentia. – (Fonte: Comune di Tropea –
Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying