
Davanti a un folto pubblico che ha gremito l’ex sala delle udienze – ora “bottega delle favole” del dismesso palazzo del Giudice di Pace e’ stato presentato a Taurianova “Malagloria”, seconda opera dello scrittore Christian Bartolomeo, edita da Mursia. Uno spaccato vivo, verace, ironico di una umanita’ capace di adattarsi al potere e di perseguire la conquista del potere plasmandosi all’estabilishment e condividendone i postulati. Ma fino a un certo limite, oltre il quale subentra la necessita di affermazione di un io troppo a lungo represso ma che non puo’ essere manifestato per non incorrere nelle conseguenze del dissenso dando vita a una sorta di resilienza intorno alla quale ruota il mondo composito dei protagonisti, umili o alteri, colti o ignoranti che siano e che operano sullo sfondo delle certezze del valore Patria e fede nel regime fascista che in periferia, e’ rappresentato da gerarchetti opportunisti, furbi e cinici pronti a ogni malefatta nascondendosi dietro il nome del Duce e usando i mezzi ritorsivi del regime contro ogni forma di dissenso anche se non dichiaratamente politico per costruire facili carriere e perseguire subdoli interessi ancora una volta creando un ponte immaginario che consente allo scrittore di unire idealmente Sicilia e Calabria , come gia’ ne ” Le quindici” opera prima premiata con la prestigiosa Giara d’argento. Condotto con bravura e brio da Leonardo Iamundo che, dopo il saluto del sindaco di Taurianova Fabio Scionti e l’introduzione critica di Lucia Ferrara , ha colloquiato con l’autore che con la sua semplicita’ e solarita’ ha conquistato subito il pubblico, il reading ha visto la lettura di alcuni brani a cura di Francesca Sorace e dello stesso Assessore alla cultura del Comune di Taurianova, Luigi Mamone, con l’accompagnamento alla chitarra curato dal bravissimo Dave Mangano che ha anche eseguito alcuni brani tratti dal suo ultimo CD.
30 Marzo 2019