
13 giugno 2025 – Una tradizione che si rinnova con fede e partecipazione
Anche quest’anno, presso il Convento dei Padri Cappuccini, la città ha reso omaggio a Sant’Antonio di Padova con una solenne celebrazione che ha coinvolto l’intera comunità. Le vie principali del centro cittadino si sono trasformate in un fiume di devozione, con centinaia di fedeli che hanno preso parte alla storica processione in onore del Santo.
La giornata si è aperta con la Santa Messa Solenne, Celebrata da S.E. Mons. Giuseppe Alberti, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. La celebrazione, particolarmente partecipata, ha visto la presenza di numerosi fedeli, famiglie e devoti giunti anche dai paesi limitrofi.
Alle ore 19:00, la statua del Santo è stata portata in processione lungo le vie principali della città, accompagnata da canti, preghiere e momenti di intensa spiritualità. A guidare il corteo, insieme ai Padri Cappuccini e ai gruppi parrocchiali, erano presenti le autorità comunali, a partire dal sindaco Roy Biasi, affiancato da assessori e consiglieri comunali. La loro presenza ha sottolineato l’importanza di mantenere vive le tradizioni religiose e culturali che rafforzano il tessuto sociale della città.
Particolarmente toccante è stato il momento della benedizione del pane, dove Padre Davis ha invocato la protezione di Sant’Antonio su tutta la cittadinanza, ricordando il valore della solidarietà, della pace e della condivisione.
La festa si è conclusa in serata con eventi culturali, momenti musicali e stand gastronomici che hanno animato il centro storico, confermando ancora una volta come la devozione per Sant’Antonio rappresenti non solo un evento religioso, ma anche un’importante occasione di incontro e coesione per l’intera comunità.
Pino Battista