
A Scido piccolo comune, situato all’interno del parco Aspromonte, all’interno dell’antico Palazzo Ruffo , appartenuto appartenuto ad una delle più antiche nobili famiglie del Regno di Napoli, si trova una preziosa collezione di oltre 200 Pipe Artistiche, intagliate a mano dal Mastro Artigiano scidese Rocco De Giglio
Magnifici esemplari lavorati con grande perizia e maestria, che assumono varie forme, quali uccelli, rettili, animali preistorici, personaggi storici e politici e molte altre.
Inoltre all’interno del palazzo si possono ammirare stupendi affreschi della vita rurale sull’Aspromonte risalenti al 1988, realizzati dall’artista scidese Gaetano Zampogna, conosciuto ed apprezzato sia in Italia che all’estero; Reperti Archeologici risalenti al IV e III sec. A.C; Reperti Numismatici; Mobili Antichi del Settecento-Ottocento; un vecchio Frantoio in pietra ancora funzionante; un Carteggio Epistolare dello scrittore Luigi Pirandello; un’ampia Raccolta di Libri Antichi dal 1500 in poi; una Pergamena donata alla città dall’imperatore Carlo V; Lettere Autografe di personaggi storici italiani come Giuseppe Garibaldi, Francesco Crispi e Gabriele D’Annunzio; Beni Etno-Antropologici come pezzi in terracotta di pastori da presepe, santi e contadini.
Questo straordinario museo, sarà il protagonista della nostra trasmissione: “Oggi parliamo di”.