SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA CULTURALE “I GIARDINI D’INCHIOSTRO DI SIRO”.
Presentato a Polistena il libro di Natalia Ruggeri “Tu da che parte stai?”,
e stai ?”.Natalia Ruggeri,di Maropati,docente di Lettere presso L’itis M.M. Milano di Polistena,autrice del libro dal titolo provocatorio,”Tu da che parte stai?”,romanzo che vuole mettere ognuno di noi di fronte alla realta’ di un grave problema che sta sconvolgendo la nostra societa’ e che nel libro investe Martina e Michela, due studentesse che frequentano l’ultimo anno della Scuola Media Inferiore,costrette a subire atti di bullismo .
“Il libro e’ ambientato a Polistena-ha affermato Natalia-ma la problematica del Bullismo investe tutti i nostri Paesi e assume dimensione molto gravi che, la Famiglia e la Scuola, spesso non riescono a fronteggiare”.
“Un tema drammatico e che riguarda soprattutto i nostri ragazzi-ha precisato Amalia Papasidero-e per questo non poteva mancare tra i nostri incontri con gli autori”.
“Un fenomeno che noi abbiamo voluto affrontare con le scuole e con la comunita’ Luigi Monti-ha ricordato Simona Mileto, sottolinando la grave entita’, anche, del cyberbullismo,causa spesso di devastazione e suicidi, causati da un uso distorto dei social”.
“Il bullo e’ un vigliacco-ha affermato l’autrice del libro- e il 7 febbraio giornata contro il bullismo ,fissata per legge,dovrebbe essere l’occasione di una attenta riflessione che purtroppo, non si fa’, sulla gravita’ e sull’entita’ del fenomeno”.
“Ho speso una vita con i ragazzi-ha dichiarato Natalia-sono stata e sono una educatrice e conosco le manifestazioni del disagio e della prepotenza che si manifestano tra i giovanissimi.La scuola sta facendo tanto ma deve fare di piu’ e cosi’ la famiglia che,purtroppo, spesso, tende a giustificare gli atteggiamenti violenti dei loro figli”.
E’ intervenuto,tra gli altri:Marcello Siro’ della nota casa Artigianale Pasticciera che ha ospitato l’evento nel magnifico giardino e che ha voluto ricordare come, l’Associazione Pasticcieri Gelatieri Artigianali(APGA),ha sposato con interesse la rassegna culturale proposta dall’agenzia letteraria “Cultura e d’ intorni”di Amalia Papasidero e dalla scrittrice Simona Mileto.
Inoltre, la Professoressa Franca Ierano’ ,Presidente dell’Associazione “Progetto donne” e il Professore Bernava,hanno voluto porgere un saluto e un augurio agli organizzatori e all’autrice del romanzo.
Polistena 22 Giugno 2018 Aldo Polisena