Skip to content
TaurianovaTV

TaurianovaTV

La storia continua

  • Home
  • NEWS
  • ITALIA
  • Calabria
    • Cosenza
    • Crotone
    • Catanzaro
    • Vibo V.
    • Reggio C.
  • LA PIANA
  • TAURIANOVA
  • CRONACA
  • SPORT
  • EDITORIALE
  • Privacy Policy
GUARDA LIVE WEB TV
  • Home
  • World
  • Mimmo Morogallo ha esposto alcune sue opere nelle sale dello storico palazzo Ximenes Panciatichi Borgo Pinti 68 a Firenze
  • World

Mimmo Morogallo ha esposto alcune sue opere nelle sale dello storico palazzo Ximenes Panciatichi Borgo Pinti 68 a Firenze

TaurianovaTV 09/07/2023 3 min read
45

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp

Mimmo Morogallo , un grande calabrese che si è affermato lontano dalla sua Terra, ma che orgoglioso delle sue origini, ricorda con viva commozione com’ è stato indirizzato verso l’arte.
Morogallo, negli anni 60 si trasferisce dalla sua Gioia Tauro a Genova; la sua permanenza nella città ligure lo porta a visitare Musei e chiese, ammirando affreschi e statue marmoree.
Viene poi guidato nei suoi primi passi da vari artisti genovesi.
Affascinato dalla grandiosità e dalle bellezze artistiche, Morogallo inizia a frequentare i corsi serale dell’Accademia di Belle Arti.
Frequenta, pittori e galleristi, che stimolano la sua predisposizione naturale verso la creatività e le arti figurative.
Nel 1964 sperimenta la sua tecnica del bassorilievo, usa materiali poveri come segatura, creta e sabbia, creando bassorilievi che miscelati con i colori danno un effetto realistico.
Con queste sue opere, affiancate ai disegni, tempere ed acquarelli, partecipa a diversi concorsi nelle principali città italiane.
Conosce il maestro Salvatore Fiume e Pugliese Enotrio.
Morogallo è amico di Mario Schifani e nel 64, hanno fatto insieme la prima mostra in collettiva, presso la libreria Rizzoli sulla quinta strada di New York.
Un successo strepitoso!
Dal 1964 ad oggi, il maestro Morogallo è diventato l’artista più amato e apprezzato in campo internazionale, molte delle sue manifestazione d’arte sono state realizzate e patrocinate dal ministero degli Esteri, dai Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Morogallo è definito il Pittore con la valigia o l’Ulisse del mare come l’ha definito il poeta Emilio Argiroffi.
Ha partecipato a mostre internazionali in tutto il mondo: Milano, Madrid, Parigi, Brasile, Argentina, Stati Uniti, USA e Canada.
Morogallo, durante la sua lunga ricerca pittorica pur mantenendo sempre una linea figurativa, ha presentato diversi periodi artistici; dopo il successo ottenuto con la tecnica del basso rilievo, ha realizzato la tecnica “olio e acrilico” dove ha scoperto le dimensioni onde: “ Mareggiate ormai famose e ricercate in tutto il continente”.
La sua arte ha conquistato perfino la grande comunità italo-americana, australiana e canadese.
I calabresi di ogni parte del mondo sono diventati i principali collezionisti delle sue opere.
Inoltre , Morogallo, ha dedicato particolare attenzione alla tecnica e alla ricerca per soddisfare le richieste di molte comunità ed etnie diverse, quasi ha fatto un passo indietro dalle sue avanzate ricerche pittoriche, pur di entrare nella mentalità delle care memorie, dipingendo opere sulla civiltà contadina e sui paesaggi della Calabria e poi ancora sui paesi, sui santuari, e poi sulla realizzazione di ritratti di personaggi storici come Cilea, Manfroce, Barlaam,Sofia Alessio, Alvaro e Leonida Repaci.
Scorci suggestivi di ogni paese della Calabria e del paese d’origine di molti emigrati divenendo l’ambasciatore delle care memorie.
Ideatore del prestigioso Premio Calabria-America, il maestro, nel corso degli anni ha premiato eccellenze di tutto il mondo.
Il Maestro Morogallo ha ottenuto un ennesimo strepitoso successo esponendo le sue opere nelle sale dello storico palazzo Ximenes Panciatichi Borgo Pinti 68 a Firenze.
Una mostra collettiva, alla quale hanno partecipato 80 grandi artisti Nazionali e Internazionali, selezionati come proposta d’investimento per il collezionista, dal critico d’arte Angelo Crespi e da Vittorio Sgarbi, per l’inserzione critica e quotazione nell’annuario internazionale d’arte Contemporanea, edito da Mondadori.
Venerdì 9 giugno la mostra è stata aperta al pubblico e ai collezionisti fiorentini, alla presenza del noto critico storico dell’arte Sottosegretario di Stato Vittorio Sgarbi, del critico d’arte Angelo Crespi e dall’editore Edoardo Sylos.
Il dipinto del maestro Morogallo (Gabrielle allo specchio) è stato così commentato dai critici Vittorio Sgarbi, e Angelo Crespi:Lo specchio come finestra su noi stessi, stimolo di riflessione che ci costringe al confronto con la coscienza, ma anche “mappa del mondo”, direbbe Borges, ovvero espressione di quella coscienza che si fa strada nella realtà attraverso l’arte, l’emanazione di quella coscienza che fa strada nella realtà attraverso l’arte l’emanazione di noi sugli altri. Lo specchio è anche al centro della dinamica del doppio, affare letterario e al tempo psicanalitico, come emerge nell’interessante e sempre attuale studio di Rank. La donna di Morogallo, in quella nudità del corpo allusiva al desiderio di ritrovare la propria autenticità, cerca nel riflesso il senso della propria esistenza. Le pennellate espressioniste non celano la malinconia dello sguardo immerso nella complessità dell’inconscio.
Caterina Sorbara

Continue Reading

Previous: Operazione PAREPIDÊMOSIMMIGRAZION CLANDESTINA: 4 ARRESTI IN FRANCIA E GERMANIASMANTELLATA UNA CELLULA CHE RICOLLOCAVA I MIGRANTI IN EUROPA.(VIDEO)

Trending

Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri. 1

Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri.

TaurianovaTV 04/10/2023
BOVA (RC): CONTROLLI SERRATI DEI CARABINIERI, RINVENIMENTO DI ARMI E MUNIZIONI AD AFRICO VECCHIO 2

BOVA (RC): CONTROLLI SERRATI DEI CARABINIERI, RINVENIMENTO DI ARMI E MUNIZIONI AD AFRICO VECCHIO

TaurianovaTV 04/10/2023
RIZZICONI (RC). I CARABINIERI DEFERISCONO TRE MINORI PER MOLESTIE, DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO E MINACCIA. 3

RIZZICONI (RC). I CARABINIERI DEFERISCONO TRE MINORI PER MOLESTIE, DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO E MINACCIA.

TaurianovaTV 03/10/2023
Lotta al bracconaggio della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria: denunciato il proprietario di un terreno sull’area jonica 4

Lotta al bracconaggio della Polizia Metropolitana di Reggio Calabria: denunciato il proprietario di un terreno sull’area jonica

TaurianovaTV 02/10/2023
CONTROLLI DEI CARABINIERI A CARDETO (RC).RINVENUTA IN UN CASOLARE ESSICCATOIO E PIANTAGIONE DI CANAPA INDIANA. ARRESTATO UN 24ENNE. 5

CONTROLLI DEI CARABINIERI A CARDETO (RC).RINVENUTA IN UN CASOLARE ESSICCATOIO E PIANTAGIONE DI CANAPA INDIANA. ARRESTATO UN 24ENNE.

TaurianovaTV 02/10/2023
Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi 6

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

TaurianovaTV 29/09/2023

Notizie correlate

Operazione PAREPIDÊMOSIMMIGRAZION CLANDESTINA: 4 ARRESTI IN FRANCIA E GERMANIASMANTELLATA UNA CELLULA CHE RICOLLOCAVA I MIGRANTI IN EUROPA.(VIDEO)
4 min read
  • CRONACA
  • Reggio C.
  • World

Operazione PAREPIDÊMOSIMMIGRAZION CLANDESTINA: 4 ARRESTI IN FRANCIA E GERMANIASMANTELLATA UNA CELLULA CHE RICOLLOCAVA I MIGRANTI IN EUROPA.(VIDEO)

TaurianovaTV 06/06/2023 70
‘Somebody threatened to burn the school down’
2 min read
  • World

‘Somebody threatened to burn the school down’

TaurianovaTV 18/07/2018 45
Searching for the forgotten heroes of World War Two
2 min read
  • World

Searching for the forgotten heroes of World War Two

TaurianovaTV 18/07/2018 52
The full story of Thailand’s extraordinary cave rescue
2 min read
  • World

The full story of Thailand’s extraordinary cave rescue

TaurianovaTV 18/07/2018 77

promozionale

Articoli recenti

  • OTTOBRE
  • PONTE STRETTO SARÀ STRUMENTO MARKETING TERRITORIALE TROPEA/SINDACO: DIVENTERÀ ATTRATTIVO PER LA CALABRIA CONDIVISE PROSPETTIVE RIBADITE DA TAJANI E SALVINI
  • Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri.
  • MUSICA CLASSICA, CONTINUANO STAGIONI CONCERTISTICHEA TROPEA CULTURA SUONA TUTTO L’ANNO DOMENICA 8 IN VIAGGIO CON ROSSINI
  • BOVA (RC): CONTROLLI SERRATI DEI CARABINIERI, RINVENIMENTO DI ARMI E MUNIZIONI AD AFRICO VECCHIO

Categorie

CALABRIA Catanzaro Cosenza CRONACA Crotone EDITORIALE ITALIA LA PIANA NEWS Reggio C. SPORT TAURIANOVA Uncategorized Vibo V. World

Recent Posts

  • OTTOBRE
  • PONTE STRETTO SARÀ STRUMENTO MARKETING TERRITORIALE TROPEA/SINDACO: DIVENTERÀ ATTRATTIVO PER LA CALABRIA CONDIVISE PROSPETTIVE RIBADITE DA TAJANI E SALVINI
  • Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri.
  • MUSICA CLASSICA, CONTINUANO STAGIONI CONCERTISTICHEA TROPEA CULTURA SUONA TUTTO L’ANNO DOMENICA 8 IN VIAGGIO CON ROSSINI
  • BOVA (RC): CONTROLLI SERRATI DEI CARABINIERI, RINVENIMENTO DI ARMI E MUNIZIONI AD AFRICO VECCHIO

Archives

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Luglio 2018

HbbTV




NOTE

REDAZIONE: Via Frate Francesco S.M.-Taurianova .Sede legale Via Don AlbertarioTaurianova(RC)

Direttore responsabile Caterina Sorbara

Editore Pino Battista

Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2017

Ultime Notizie

OTTOBRE
5 min read
  • EDITORIALE

OTTOBRE

TaurianovaTV 04/10/2023 6
PONTE STRETTO SARÀ STRUMENTO MARKETING TERRITORIALE TROPEA/SINDACO: DIVENTERÀ ATTRATTIVO PER LA CALABRIA CONDIVISE PROSPETTIVE RIBADITE DA TAJANI E SALVINI
2 min read
  • Vibo V.

PONTE STRETTO SARÀ STRUMENTO MARKETING TERRITORIALE TROPEA/SINDACO: DIVENTERÀ ATTRATTIVO PER LA CALABRIA CONDIVISE PROSPETTIVE RIBADITE DA TAJANI E SALVINI

TaurianovaTV 04/10/2023 8
Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri.
2 min read
  • CALABRIA
  • CRONACA
  • NEWS

Gioiosa Jonica (RC). Spaccio drive-in sgominato dai Carabinieri.

TaurianovaTV 04/10/2023 10
MUSICA CLASSICA, CONTINUANO STAGIONI CONCERTISTICHEA TROPEA CULTURA SUONA TUTTO L’ANNO DOMENICA 8 IN VIAGGIO CON ROSSINI
2 min read
  • NEWS
  • Vibo V.

MUSICA CLASSICA, CONTINUANO STAGIONI CONCERTISTICHEA TROPEA CULTURA SUONA TUTTO L’ANNO DOMENICA 8 IN VIAGGIO CON ROSSINI

TaurianovaTV 04/10/2023 10

COLLABORAZIONI: CHIUNQUE PUO’ COLLABORARE CON ARTICOLI VIDEO O SUGGERIMENTI.LE PROPOSTE VANNO INVIATE ESCLUSIVAMENTE ALL’ INDIRIZZO – REDAZIONE@TAURIANOVATV.IT – O TRAMITE WHATSAPP AL NUMERO 339 58 35 173 . LE COLLABORAZIONI NON SARANNO RETRIBUITE A NESSUN TITOLO

VUOI CHE LE NOSTRE TELECAMERE REGISTRANO IL TUO EVENTO CHIAMACI AL 3395835173 O SCRIVI A REDAZIONE@TAURIANOVATV.IT

REDAZIONE

INFORMIAMO CHE GLI ARTICOLI DA PUBBLICARE SUL NOSTRO GIORNALE ONLINE-  www.taurianovatv.it   DOVRANNO PERVENIRE ESCLUSIVAMENTE VIA EMAIL DI REDAZIONE – redazione@taurianovatv.it – ALTRIMENTI NON SARANNO PUBBLICATI

Taurianova TV - Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2017 -Copyright © Tutti i diritti riservati