
L’accesso ad Internet – così lo ha definito il Consiglio sui diritti umani delle Nazioni Unite – è
uno degli strumenti più importanti per aumentare la trasparenza, per accedere alle informazioni e
per facilitare la partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione delle società democratiche.
Condividendo l’ambizione sottesa a quella autorevole enunciazione, abbiamo il piacere di
invitarLa a partecipare al confronto a più voci, esperte ed autorevoli, su un tema, un percorso ed un
obiettivo ambizioso e possibile, quello della riduzione del digital divide, che riteniamo sia di
innovazione, di modernizzazione, di nuova economia e servizi, di ripensamento della qualità della
vita ed anche di democratizzazione dei processi informativi e decisionali; un orizzonte al quale, da
impresa meridionale, annettiamo importanza salvifica per la futura competitività identitaria e
distintiva della nostra regione.
In programma per martedì 6 giugno, alle ore 10, nel Salone degli Specchi del Palazzo di
Governo, all’evento pubblico interverranno il Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro,
l’assessore alla transizione digitale della Regione Calabria Filippo Pietropaolo, Fortunato Amarelli,
Presidente Confindustria Cosenza; Cesare Loizzo, responsabile Affari Istituzionali Territoriali Open
Fiber, Giancarlo Fortino, professore del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica
Elettronica e Sistemistica dell’Unical, Gianluigi Greco, professore del Direttore, Dipartimento
Matematica ed Ingegneria informatica dell’Unical; coordinati dal comunicatore Lenin Montesanto.
Per quanti come noi, per formazione e missione imprenditoriale, privilegiano una lettura
positiva del concetto di crisi, vissuta e governata come momento di rottura, di superamento e
crescita, l’emergenza pandemica degli ultimi anni lascia in eredità metodi, contenuti, esperienze e
direzioni, importanti e replicabili per alimentare nuove prospettive di coesistenza e sviluppo.
Tra queste vi è sicuramente l’emersione a 360 gradi delle vere potenzialità del mezzo digitale
per la creazione di una società più inclusiva; la piena consapevolezza di come l’informatizzazione di
servizi, funzioni e procedure rappresenti un fattore traversale di crescita, il cui livello è direttamente
proporzionale alle capacità di sviluppo dei territori, con una dimensione che assume un valore ancor
più significativo nei comuni di piccole dimensioni, riducendosi gap e criticità ; e non ultimo per
importanza, anzi, l’aumento di attrattività , non solo romantica ma concreta ed economica, delle aree
interne in digital transformation come luoghi in cui si sceglie di vivere.
Ed è con questa premessa e con questo spirito che abbiamo immaginato anche questo nuovo
evento pubblico che vuole essere di respiro regionale e di riflessione sulle straordinarie opportunitÃ
di trasformazione, accessibilità , eco-sostenibilità derivanti, anche e soprattutto per il
riposizionamento delle nostre aree interne, dall’obbligata transizione digitale in Calabria attraverso
l’indispensabile strumento della fibra ottica superveloce FTTH, ovvero la fibra fino a casa.
Da più di 20 anni impegnati nel settore dell’energia e dell’efficientamento energetico e
condividendo con tutti i nostri clienti, dalle famiglie alle industrie, l’obiettivo culturale prima che
economico di sensibilizzare ad una diffusa educazione alla riduzione dei consumi e dei costi individuali
e globali di risorse energetica, siamo anche l’unico partner in Calabria di Open Fiber, interpretandone
l’obiettivo di superare il digital divide per migliorare la qualità della vita dei cittadini e rilanciare le
attività delle imprese, rendendo così il territorio attrattivo per gli investimenti.
Ed insieme ad Open Fiber, che sin dall’inizio resta protagonista della Strategia Nazionale per
la banda ultra larga (Piano BUL), ci consideriamo in prima fila, alle nostre latitudini, nella sfida che
è globale, sociale e lo ripetiamo democratica, di abbattere quelle che oggi sono le vere cause di
discriminazione e di ritardo competitivo dei territori; una sfida di civiltà e progresso alla quale
vogliamo poter attrarre un numero sempre maggiore di attori, motivatori ed interpreti.
Certi della Sua sensibilità e disponibilità , ringraziandola per l’attenzione, restiamo persuasi di
poterLa salutare di persona.
È gradita l’iscrizione al seguente link: https://promo.omniaenergia.it/la-fibra-ftth-comestrumento-indispensabile-per-la-transizione-digitale-in-calabria/.
Zumpano (Cs), mercoledì 31 maggio 2023 Ing. Vincendo D’Agostino
Amministratore Delegato