






TROPEA (Vv), giovedì 6 luglio 2023 – Colorare di fiori e di verde il nostro salotto diffuso, 365 giorni
l’anno, è il nostro modo di manifestare la nostra attenzione quotidiana, al decoro, alla cura e al
governo della bellezza. Siamo contenti di incontrare su questo percorso l’adesione convinta, tanto
degli operatori commerciali che dei cittadini residenti, il protagonismo sano delle associazioni, del
volontariato e dell’intera comunità nella tutela e valorizzazione dell’esperienza Tropea, destinazione
eco-sostenibile sempre più riconosciuta nel mondo come modello di accoglienza. Il seme lanciato
dal concorso floreale è attecchito e se ne raccolgono i frutti, in termini di civismo e senso di
appartenenza, in misura sempre più ampia e diffusa.
È quanto ha dichiarato il Sindaco Giovanni Macrì intervenendo nei giorni scorsi alla cerimonia di
premiazione del Concorso Finestre, balconi e vicoli fioriti dedicato alla memoria di Anna Maria Piccioni
che per la 16esima edizione ha fatto registrare un’importante partecipazione.
L’aiuola curata da La Nassa, in Via Umberto I; le macchie di verde e colore de l’Arca e de La Piccola
Fame in Largo Mercato. Il Liceo Scientifico Fratelli Vianeo, con le aiuole all’ingresso della scuola in
Largo Galluppi; l’Associazione Culture a Confronto con l’edicola votiva in Largo San Michele; Ottavio
Scrugli, col suo balcone affacciato su Largo Vulcano. – Sono, questi, i vincitori delle rispettive
categorie che hanno conquistato il podio del Concorso.
Presentata da Beatrice Lento e Mariantonietta Pugliese, coordinatrici del Concorso, l’edizione 2023
è stata dedicata ai bambini naufragati a Cutro ai quali è stata destinata la Preghiera del Mare, di
Khaled Hosseini, interpretata dall’attrice Noemi Di Costa.
Sono stati messe in mostra gli Scatti d’Autore per Tropea in Fiore, le dieci foto finaliste che hanno
decretato vincitore Giuseppe Morello con la sua Scorci di nobiltà che ritrae l’androne di Palazzo
Adilardi Mazzara.
LA CITTÀ DI TROPEA AVRÀ LA SUA ORCHESTRA DI FIATI. È, questa una delle novità
annunciate nel corso della serata. Sarà diretta dal Maestro Vincenzo Laganà che insieme all’Ensemble
Strumentale di otto elementi, parte della più ampia formazione artistica, ha presentato al numeroso
pubblico di Palazzo Santa Chiara un’anteprima del repertorio musicale. – (Fonte: Comune di Tropea
– Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying