GIOIA TAURO , L’ACCORDO ECONOMICO E COMMERCIALE (CETA) TRA UNIONE EUROPEA E CANADA’.

E’ ENTRATO IN IN VIGORE L’ACCORDO ECONOMICO E COMMERCIALE (CETA) TRA UNIONE EUROPEA E CANADA’.
Il 21 settembre e’ entrato in vigore il trattato commerciale che la comunita’ Europea ha stipulato,dopo sette anni di trattativa,con il Canada’.
Questo accordo rappresenta una grande opportunita’ anche per l’Italia o invece creera’ grandi danni soprattutto al nostro sistema agroalimentare ?
D questo si e’ parlato a Gioia Tauro in un convegno organizzato dal Movimento Italia del Meridione,di cui e’ leader il Consigliere Regionale Orlandino Greco ,che ha visto,come moderatore il giornalista Domenico Latino.
Il Ceta, entrato in vigore in via provvisoria,in quanto deve essere ratificato da tutti gli Stati interessati,sta creando tante divisioni tra le forze politiche e le Associazioni.
Sono contrari a questo trattato: Coldiretti,Cgil,Legambiente,Slow-food,Greenpeace,Federconsumatori;mentre sono favorevoli Confagricoltura,Cia e Agroinsieme.
Da piu’ parti si evidenzia dei pericoli che il Ceta creera’ al nostro sistema agroalimentare,dall’altra parte,si sottolinea l’importanza che esso’ avra’ per le imprese italiane e calabresi che operano soprattutto nel settore agricolo.
Su questi temi si sono confrontati i presenti al convegno:Mimmo Frammartino,vicepresidente regionale di IDM,Nino Luppini Presidente provinciale di Confagricoltura,Filipo Zerbi,gia’ Presidente Consorzi di bonifica della Piana e produttore agricolo,Pierluigi Taccone produttore agricolo ,Gino Cordova ,produttore agricolo,intervenuto nel dibattito e l’On. Orlandino Greco che ha voluto evidenziare come la classe politica Regionale sia inadeguate a concepire i vantaggi di questo Trattato.
“Infatti-ha affermato Greco-in mia assenza,il Consiglio Regionale della Calabria,ha approvato,in modo frettoloso, un ordine del giorno contro il CETA.Questa e’ la dimostrazione che i gruppi dirigenti di questa Regione non sono capaci di difendere i cittadini calabresi”.

Gioia Tauro 19 Settembre 2017 Aldo Polisena