
Si è tenuta ieri mattina a Gioia Tauro al “Lido Sotto le Stelle” una conferenza stampa del Movimento Politico “Fare” di Flavio Tosi.
Presenti oltre Flavio Tosi; la senatrice Patrizia Bisinella e una delegazione di dirigenti calabresi del Movimento.
Dopo i saluti del coordinatore del movimento Salvatore Nardi che, si è soffermato sul dramma che la città sta vivendo in questo periodo, dove si registra una grave situazione ambientale e sanitaria; Costantino Massara, coordinatore organizzativo provinciale, ha illustrato a grandi linee gli obiettivi ed il progetto politico del movimento che ha lo scopo di ridurre gli sprechi del denaro pubblico, abbassare le tasse, dare lavoro e speranza ai giovani e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Molte sono le sedi che sono state aperte in Calabria e tutti i tesserati lavoreranno per la rinascita del territorio.
Subito dopo Renato Bellofiore, già sindaco di Gioia Tauro e coordinatore provinciale del movimento, nel suo intervento si è soffermato sulle tante problematiche che affliggono Gioia Tauro.
Primo fra tutti il porto che se fosse attenzionato in maniera diversa, diventerebbe volano di sviluppo non solo per Gioia Tauro , ma per l’intera regione.
Bisogna abbassare le tasse d’ancoraggio e diminuire le accise.
Inoltre è indispensabile potenziare e valorizzare la rete ferroviaria, stradale e gli aeroporti.
A seguire la senatrice Patrizia Bisinella, ha esordito dicendo:” La Calabria è meravigliosa, ma langue in una situazione di grave sofferenza. Per questo noi vogliamo essere presenti e lottare insieme a voi per la sua rinascita”.
Continuando il suo discorso la Bisinella, ha puntualizzato che il movimento di”Fare” si impegnerà a 360 gradi per sfruttare, potenziare e valorizzare tutte le potenzialità della Calabria.
Infine Flavio Tosi, dopo aver ringraziato Renato Bellofiore per il suo impegno lodevole e trasparente al servizio di Gioia Tauro, ha precisato che bisogna cambiare la legge elettorale, perché è giusto che siano i cittadini a scegliere chi votare e non i partiti.
Per quanto riguarda la situazione di crisi che sta vivendo la Calabria, è necessario voltare pagina,rimboccarsi le maniche e lavorare concretamente affinchè questa regione possa finalmente rinascere a nuova luce.
Caterina Sorbara