
CARIATI (Cs), mercoledì 14 giugno 2023 – L’adesione del Comune al Club Borghi più belli d’Italia,
oltre a consentire alla destinazione Cariati che si presenta come un unicum nel panorama meridionale
per la sua cittadella fortificata bizantina, di incamminarsi su un percorso di marketing territoriale e
di promozione oltre i confini regionali e nazionali, aprirà una finestra importante di confronto e
comparazione tra esperienze e buone pratiche amministrative da replicare anche alle nostre
latitudini. – Con l’istituzionalizzazione del Museo Civico comunale del Mare, dell’Agricoltura e delle
Migrazioni egregiamente guidato dalla responsabile Assunta Scorpiniti, si apre una nuova fase per
le politiche culturali e turistiche che consentirà di entrare nella Rete dei Musei della Sibaritide,
importante piattaforma di valorizzazione del patrimonio identitario calabrese, promossa dal Direttore
del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide Filippo Demma.
È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò esprimendo soddisfazione con il consigliere comunale
delegato alla promozione della cultura e valorizzazione dei beni culturali Alda Montesanto, per
l’approvazione dei due punti all’ordine del giorno nell’assise riunitasi ieri (martedì 13).
Tra gli altri punti all’ordine del giorno licenziati vi è la verifica della quantità e qualità di aree e
fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti
in diritto di proprietà o in diritto di superficie; la conferma dell’imposta di soggiorno per l’esercizio
2023; l’approvazione delle aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2023, delle tariffe per l’applicazione
della tassa sui rifiuti (TARI), del canone unico patrimoniale e mercatale, del piano delle alienazioni
e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2023-2025; l’addizionale comunale IRPEF 2023.
Mensa, permessi di costruire, concessioni cimiteriali, servizi scuolabus, canoni non ricognitori,
parcheggi a pagamento. Sono, questi, i servizi a domanda individuale oggetto del punto relativo alle
entrate proprie dell’ente sul quale si è confrontata l’assise insieme al servizio idrico integrato, al
documento unico di programmazione (DUP) 2023-2025 e all’approvazione del bilancio di previsione
finanziario 2023 – 2025.
CONTINUANO INTANTO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULL’INTERO TERRITORIO
COMUNALE. La Giunta Municipale ha approvato il progetto esecutivo per la bitumazione dell’intero
lungomare Cristoforo Colombo. Inoltre a beneficio dei diportisti, è stata ripristinata l’isola ecologica
all’interno del Porto, dove è stata attivata anche la videosorveglianza. Sono state completate le
operazioni di pulizia, bonifica e taglio dell’erba in contrada Santa Maria, Vascellero, nelle periferie e
nel centro storico. (Fonte: Comune di Cariati – Comunicazione istituzionale/strategica – Lenin
Montesanto Comunicazione & Lobbying