

SIDERNO (Rc), mercoledì 2 agosto 2023 – Blue Economy, i percorsi avviati nell’ambito del progetto
regionale MID I Start Up che coinvolgerà 100 nuove imprese ed altrettante esperienze
imprenditoriali già esistenti che vogliono sviluppare l’attività nella filiera turistica, rappresentano la
dimostrazione più eloquente che è possibile fare impresa ed allo stesso tempo prendersi cura e
tutelare l’ambiente e la risorsa mare. Perché l’uno non esclude l’altro.
È quanto ha sottolineato Antonio Rispoli dell’Ente Nazionale Microcredito intervenendo nei giorni
scorsi all’evento, ospitato nel quartiere Sbarre di Siderno, dal titolo Ripartiamo dal mare, tavola
rotonda inserita nella 2a edizione della programmazione Immersi nel blu: Siderno un’avventura
calabrese 2023, finanziata dalla Regione Calabria.
Doppiando il dato nazionale – ha precisato Rispoli – YES I START UP CALABRIA oggi conta 3000
calabresi che hanno seguito il percorso di accompagnamento gratuito, voluto dalla Regione
Calabria ed attuato dall’Ente nazionale per il Microcredito, rivolto a chi vuole avviare un’impresa. Di
questi, 880 attività sono state giudicate valide e finanziate. Tra queste ci sono anche diverse
esperienze legate al settore mare.
USO INTEGRATO DELLE RISORSE DELLE AREE MARINE. È intorno a questo tema che si
sono confrontati esperti e giornalisti.
Coordinati dalla giornalista Mariateresa Criniti, dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Mariateresa
Fragomeni, insieme a Rispoli sono intervenuti anche l’assessore comunale al turismo e alle attività
produttive Salvatore Pellegrino, il Comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Roccella
Jonica Daniele Ticconi, il Direttore del Flag Jonio 2 Società cooperativa Alessandro Zito ed il
Dirigente settore turismo Regione Calabria Cosimo Caridi.
La Regione Calabria – ha spiegato Caridi – sostiene queste manifestazioni che si stanno svolgendo
nei 19 comuni calabresi insignite della Bandiera Blu. Sono quelle località che hanno caratteristiche
ambientali positive: mare pulito, ambiente sano, natura incontaminata e anche un’attenzione ai
servizi orientati verso i cittadini e verso i turisti che vengono in Calabria. – (FONTE: Ente Nazionale
Microcredito Calabria – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione
& Lobbying).