
TROPEA (VV), sabato 5 agosto 2023 – Educare sin dalla giovanissima età al gusto e al consumo di
prodotti agroalimentari di qualità, a Km0 ed eccezionali dal punto di vista delle proprietà salutari.
Suscitare nei bambini la curiosità e l’interesse verso una cipolla speciale, unica nel suo genere,
colorata, dolcissima, croccante e che non fa piangere, ma anzi ridere il palato e l’economia. Far
crescere i bimbi con la consapevolezza di saper distinguere un gusto autentico e genuino da un
sapore sintetico e industriale. Insomma, formare una generazione meno schizzinosa e più vicina da
subito a corretti e sani stili alimentari.
Si declina anche in questa direzione – sottolinea il Presidente del Consorzio della Cipolla Rossa di
Tropea Calabria IGP Giuseppe Laria – la Tropea Experience 2023, il festival della Cipolla Rossa che
nel primo weekend d’autunno (22, 23 e 24 settembre) celebrerà l’icona agroalimentare Made in
Calabria per antonomasia, attraverso diversi momenti dedicati anche alla tutela dell’ambiente, allo
speco alimentare, alla sostenibilità e al rapporto tra cibo e territorio.
Si chiama Cipolla Kids ed è un percorso esperienziale pensato proprio per i giovani e giovanissimi. È
tra le attività che saranno ospitate in Piazza Cannone, uno degli affacci più belli di Tropea.
Un’educational per i più piccoli: dalle lezioni per imparare a conoscere la Cipolla rossa di Tropea
attraverso il gioco, passando dai panel informativi per finire ai laboratori didattici. L’evento avrà come
protagonisti i bambini delle scuole primarie di Tropea, coadiuvati dai food blogger Federico Fusca e
Mime Kataniwa. Esperti del settore risponderanno a dubbi e domande sul mondo dell’alimentazione,
suggerendo metodi di utilizzo e preparazione per sfruttarne al meglio benefici e proprietà.
E poi, anche i bambini, potranno interagire con i Signori degli Anelli della rossa di Tropea, chef
pluristellati visti in tv ed ospiti speciali della Tropea Experience: da Igles Corelli che nella sua carriera
è stato insignito di sette stelle dalla guida Michelin a Max Mariola, volto di Gambero Rosso Channel;
da Hironiko Shoda, ambasciatore della cucina giapponese in Italia che torna a deliziare gli ospiti con
la sua speciale ricetta della cipolla in tempura; a Francesco Mazzei, chef calabrese, uno dei migliori
del Regno Unito, cittadino onorario di Tropea e tra i fondatori della Confraternita della Cipolla Rossa
di Tropea; Antonino Esposito, maestro pizzaiolo e volto di Alice MasterPizza, talent show dedicato a
uno dei prodotti più importanti e diffusi al mondo.
Con loro ci saranno quest’anno anche Cristiano Tomei, vulcanico chef dalle radici toscane,
amatissimo volto televisivo e una stella Michelin e Celestino Drago, lo chef amato dalle star di
Hollywood, Pioniere della moderna cucina italiana nella west coast californiana. – (Fonte: Cons.Tutela
Cipolla Rossa Tropea Calabria Igp | Adv Maiora – Comunicazione Integrata – Lenin Montesanto
Comunicazione & Lobbying)