

IOLEGGOPERCHÉ è una grande iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico( molti libri sono stati acquistati dai genitori per donarli alle scuole) che ha contribuito al successo di ioleggo perché, finora sono stati donati alle scuole milioni di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia
Anche quest’anno a Taurianova l’iniziativa è stata accolta con successo, e qualche giorno fa sono stati consegnati i libri ai due Istituti Comprensivi presenti sul territorio: F. Sofia Alessio-N. Contestabile, diretto dalla dott.ssa Emanuela Cannistrà e Monteleone-Pascoli, diretto dalla dott.ssa Maria Concetta Muscolino.
Haconsegnato i libri la Libreria Accardi.
Presente in entrambi gli Istituti l’Assessore all’Istruzione dott.ssa Angela Crea, la quale ha sottolineato:
<< Attraverso la lettura un bambino ha la possibilità di conoscere nuovi mondi e nuove storie. La lettura è come un gioco che stimola l’immaginazione e la curiosità . Leggere può davvero cambiare le cose e avere un impatto positivo sulla crescita. La lettura è educativa e formativa quando rende migliori, perciò è lo strumento necessario per la formazione umana, è specchio ed espressione destinata a formare la società del domani. Inoltre è uno strumento sicuro per giungere alla comprensione e alla pacificazione tra i popoli>>.
Grande soddisfazione è stata espressa dalle due dirigenti: Cannistrà e Muscolino perché questi nuovi libri vanno ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.
Caterina Sorbara