
CORIGLIANO-ROSSANO (CS), venerdì 13 giugno 2025 – C’è anche l’unicorno, ispirato agli animali
fantastici dei mosaici del Patire di Rossano, lo Scriptorium più ricco ed importante del Sud
Normanno, per questo tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID®) della Calabria Straordinaria, nel
nuovo brand che celebra i vent’anni di attività professionale ed i dieci di formazione per la prima
infanzia della pedagogista Teresa Pia Renzo, fondatrice del Polo Infanzia Magnolia di Corigliano
Rossano. PROGETTO GRAFICO E COMUNICAZIONE LENIN MONTESANTO E ROKA PRODUZIONI
Ospitata nei giorni scorsi nell’aula didattica del Polo Infanzia di via Carlo Blasco, allo scalo di
Rossano, la presentazione da parte della stessa direttrice Renzo con la squadra delle educatrici,
coordinata dal comunicatore strategico e lobbista Lenin Montesanto insieme a Roberto Cannizzaro
della Roka Produzioni – comunicazione creativa & eventi che hanno curato progetto grafico e
contenuti strategici, ha coinvolto i genitori ed i piccoli allievi del Nido e della scuola dell’Infanzia.
SCELTA DIDATTICA: CONDIVIDERE VALORI BRAND CON FAMIGLIE E BAMBINI
Quella di voler presentare contenuti e valori sottesi al progetto grafico del brand, che sintetizza
anche le attività messe in campo con Magnolia, coinvolgendo direttamente tutti i bambini di tutte
le età e le famiglie è stata – sottolinea la Renzo – anch’essa una precisa scelta di metodo e
didattica, per rafforzare la coerenza interna dei percorsi di formazione ed il dialogo comune sulle
scelte educative da condividere, dentro e fuori la struttura. L’evento è proseguito con la consegna
della maglietta ufficiale della scuola con la citazione di Michel de Montaigne “I giochi dei bambini
non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie” e con un brindisi ed una festa
negli spazi all’aperto della struttura, impreziosita da merenda salutare, succo 100% di clementine e
crostata della nonna per tutti, grandi e piccoli.
ESPERIENZA, METODO E PROSPETTIVE: VISIONE, MISSIONE, NARRAZIONE
L’idea e la visione sottese allo studio, ai contenuti ed alla progettazione grafica del logo – è stato
spiegato durante l’incontro – nasce dall’esigenza di Teresa Pia Renzo, da vent’anni pedagogista di
Corigliano-Rossano, di ricostruire un profilo ed una narrazione riconoscibile e competitiva della
propria identità professionale. Le diverse ed originali attività esperienziali, anche itineranti,
promosse all’interno del Polo Infanzia Magnolia, la più grande struttura accreditata sul territorio
dell’area urbana di Rossano che quest’anno tocca l’importante traguardo dei primi dieci anni di
attività, sono la sintesi dell’approccio preferito dalla Pedagogista con 20 anni di esperienza
nell’educazione della prima infanzia: la valorizzazione dell’identità territoriale e regionale,
dell’educazione alimentare e del valore socio-culturale ed economico della terra e delle origini,
della tutela ambientale, la consapevolezza sullo spirito dei luoghi, il valore formativo della
manualità fine e l’educazione civica, anche e soprattutto attraverso il metodo dell’attività outdoor
education. BRAND STRUMENTO CHE RACCONTA IMPEGNO CONTRO EMERGENZA PEDAGOGICA
Renzo continua ad interpretare questa missione con un forte aggancio al patrimonio territoriale e
promuovendo dal basso il recupero delle consapevolezze culturali, nella consapevolezza
dell’emergenza pedagogica diffusa. Il logo diventa così non solo un simbolo che sintetizza
esperienza, formazione e prospettive, ma uno strumento per raccontare anche visivamente chi è,
cosa fa e quali valori la guidano nel suo operato quotidiano.
LE CHIAVI DI LETTURA: IL SOLE, LA MAGNOLIA, L’UNICORNO ISPIRATO AL PATIRE
Il Sole, fonte che illumina e alimenta la crescita. Esprime l’energia positiva e il calore umano che
contraddistinguono il lavoro della pedagogista. La sua presenza nel logo sottolinea l’importanza di
un’educazione che accende la curiosità e nutre il potenziale. – La Magnolia, simbolo di forza dolce,
equilibrio e trasformazione, rappresenta la natura dell’intervento educativo: accogliente, rispettoso
e costante. Una scelta che riflette la delicatezza e la fermezza con cui la direttrice del Polo Infanzia
di via Carlo Blasco, allo scalo di Rossano, accompagna ogni bambino nel suo cammino.
L’Unicorno, scelto per il suo valore simbolico e culturale, ispirato agli animali mitologici che
impreziosiscono i mosaici del Patire di Rossano, lo Scriptorium più ricco ed importante del Sud
Normanno, per questo tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID®) della Calabria Straordinaria,
radicando visivamente il logo nel territorio in cui si opera e dal quale si traggono ispirazioni e
aspettative, anche pedagogiche. Vuole essere anche un omaggio ed un stimolo alla bellezza della
conoscenza, della scoperta ed alla costruzione lenta e preziosa del sapere, proprio come avviene
nella crescita dei bambini. – Sono, questi, gli elementi distintivi, i messaggi e le chiavi di lettura
principali del brand che da oggi identificherà l’attività professionale e la filosofia didattica della
pedagogista Renzo. – (Fonte: Pedagogista Teresa Pia Renzo – Corigliano-Rossano – CS –
Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying